Grandine, reti anti grandine e campagna 2021 (fino ad oggi)

Oggi vorrei parlare dell’attuale stagione, la 2021 (fino ad ora). Questa campagna è iniziata con un inverno/inizio primavera piuttosto freddo, che ha ricordato per molti aspetti le vecchissime campagne agricole dell’Alto Piemonte degli anni 70/80. Per fortuna abbiamo avuto pochissimi danni dalla gelata che ha colpito, verso fine marzo/primi di aprile, molte zone del NordContinua a leggere “Grandine, reti anti grandine e campagna 2021 (fino ad oggi)”

Nuovo vigneto – Podere Il Galli

In questi anni abbiamo avuto un importante cambiamento di idee. Siamo passati da essere un’azienda concentrata quasi esclusivamente sull’Erbaluce, fermo e passito, ad essere apprezzati anche per il nostro Nebbiolo e Spumante. La nostra è una piccola realtà e i quantitativi d’uva, fino a qualche anno fa, non permettevano un grosso margine di manovra. AvevamoContinua a leggere “Nuovo vigneto – Podere Il Galli”

Erbaluce Pastoris 2019 – Nuova annata 🥂

Siamo molto contenti di presentarvi la nuova annata di Erbaluce. Direttamente dalla nostra storica vigna, La Norezza, dopo un’annata a dir poco difficile, nasce questo vino. Impossibile dimenticare la fortissima grandinata che ha decimato la nostra produzione, tanto da farci decidere di adottare le reti anti grandine per gli anni successivi. Nonostante ciò, siamo comunqueContinua a leggere “Erbaluce Pastoris 2019 – Nuova annata 🥂”

Nebbiolo LaCucca 2020

NEBBIOLO LA CUCCA 2020 🍇 Per la prima volta, da quando abbiamo in gestione questa vigna, cioè dal 2015, abbiamo deciso di posticipare il tempo della raccolta il più possibile, visto che l’acidità, parametro fondamentale per bilanciare alcool e tannini, non crollava e l’uva reagiva bene all’avanzare dell’autunno. Il 13 di ottobre abbiamo quindi iniziatoContinua a leggere “Nebbiolo LaCucca 2020”

Vendemmia 2020 🥂

“Un’annata piuttosto PARTICOLARE!” Una definizione calzante, che ben rende l’idea anche per chi, come noi, lavora nel mondo del vino. Ma partiamo con calma. La scorsa campagna, la 2019, è stata disastrosa. Una grandinata fortissima, verso metà giugno, ci aveva distrutto praticamente tutto. Invece che 10 000 bottiglie, ne abbiamo prodotte a mala pena 1500.Continua a leggere “Vendemmia 2020 🥂”

Trattamenti Biologici

Facciamo un pó di chiarezza. Coltivare in modo biologico, specialmente ora, nel 2020, non vuol dire rivolgersi a qualche divinità dell’antica Grecia per riuscire a portare a casa il raccolto. In un mondo che sempre di più sta mutando (un esempio è il cambiamento climatico), un dibattito che dovrebbe essere fondamentale nell’agricoltura di questi anniContinua a leggere “Trattamenti Biologici”

Non solo l’ERBALUCE, a Viverone!

È innegabile che il “vino rosso”, prodotto a Viverone, non sia mai stato, storicamente parlando, al centro dell’attenzione della maggior parte dei viticoltori nostrani. Molte cose però, sono cambiate, soprattutto negli ultimi anni, con la consapevolezza sempre maggiore che il re dei rossi, il Nebbiolo, ha conquistato nel mondo. Questo vitigno, che trova solo inContinua a leggere “Non solo l’ERBALUCE, a Viverone!”

Biodiversità

Molte volte, ci viene posta questa domanda: “Che cosa vuol dire, per voi, coltivare in modo BIOLOGICO?!”. Penso che la risposta più corretta sia racchiusa in una sola parola… BIODIVERSITÀ! Questo concetto, molte volte abusato e mal compreso, se parafrasato in modo corretto, rappresenta la bellezza del terroir in cui viviamo; rende, cioè, nel suoContinua a leggere “Biodiversità”