È innegabile che il “vino rosso”, prodotto a Viverone, non sia mai stato, storicamente parlando, al centro dell’attenzione della maggior parte dei viticoltori nostrani.
Molte cose però, sono cambiate, soprattutto negli ultimi anni, con la consapevolezza sempre maggiore che il re dei rossi, il Nebbiolo, ha conquistato nel mondo.
Questo vitigno, che trova solo in Piemonte e in Valtellina la sua massima espressione per via delle sue caratteristiche uniche, ha delle qualità, a parer nostro, pazzesche, che, anche sulla collina moreniche di Viverone e Roppolo, riesce a miscelare quell’essenza di tannino non troppo eccessivo, ad acidità e sapidità, abbinandoci un profumo di frutto rosso molto avvolgente.
Storicamente questo vino era (ed è) per la stragrande maggioranza presente nella DOC “Canavese Rosso”, ovvero un uvaggio di Barbera, Freisa e Nebbiolo.
Noi come Azienda Pastoris, è ormai da decenni che non produciamo più questa DOC, preferendo concentrare i nostri sforzi solamente sul Nebbiolo in purezza.
Proprio da questo ragionamento, nasce il nostro Nebbiolo LA CUCCA Pastoris.
In particolare, con l’annata 2017, che abbiamo lanciato a Maggio 2020, siamo convinti di aver raggiunto, senza voler cadere in presunzione, un equilibrio di gusto e profumo, ben lontano dal suo parente Canavese Rosso.
Lunghe macerazioni, invecchiamenti in botti di legno ed infine un bel riposo in bottiglia, sono questi i lavori che svolgiamo in cantina per esaltare al meglio il nostro Nebbiolo.
Non resta che invitarvi a degustarlo in cantina, per capire insieme a voi se siamo o no sulla buona strada per valorizzare al meglio questo incredibile vitigno.