Molte volte, ci viene posta questa domanda: “Che cosa vuol dire, per voi, coltivare in modo BIOLOGICO?!”.
Penso che la risposta più corretta sia racchiusa in una sola parola… BIODIVERSITÀ!
Questo concetto, molte volte abusato e mal compreso, se parafrasato in modo corretto, rappresenta la bellezza del terroir in cui viviamo; rende, cioè, nel suo piccolo, il nostro prodotto unico.
Aiutando le nostre vigne ad “estrarre” il meglio dal nostro terreno, riusciamo, quindi, ad ottenere dell’uva il più possibile legata all’appezzamento in cui viene coltivata.
Sovescio, uso di prodotti non invasivi contro le malattie funginee, assenza di diserbanti e prodotto simili, taglio sporadico dell’erba in campo (massimo 2 volte l’anno) ecc… sono alcune delle pratiche che adottiamo per ottenere ciò.
Ognuno ha le sue piccole variazioni, tecniche ed idee, ma una cosa è fondamentale: rispettare il suolo e la sua pedofauna!
#viverone #erbaluce #nebbiolo #pastoris